sabato 10 ottobre 2009
Alessitimia
Il termine alessitimia indica quelle
«persone che non hanno parole per descrivere i propri sentimenti»
È un termine di derivazione greca:
a - alfa privativa, mancanza;
lexis - parola;
thymos - emozione.
Le persone che soffrono di alessitemia appaiono come prive di sentimenti; in realtà sono incapaci nella loro comunicazione.
Questo avviene perché mancano di autoconsapevolezza.
Il termine alessitimia fu coniato dallo psichiatra Peter Sifneos, che descriveva le persone che ne soffrono nel modo seguente:
«Danno l'impressione di essere strani, creature aliene, provenienti da un mondo completamente diverso e destinate a vivere in una società dominata dai sentimenti.»
Gli psichiatri sono interessati alla alessitimia perché la confusione emotiva che sorge, li sconvolge al punto tale da creare de veri fenomeni di somatizzazione.
«persone che non hanno parole per descrivere i propri sentimenti»
È un termine di derivazione greca:
a - alfa privativa, mancanza;
lexis - parola;
thymos - emozione.
Le persone che soffrono di alessitemia appaiono come prive di sentimenti; in realtà sono incapaci nella loro comunicazione.
Questo avviene perché mancano di autoconsapevolezza.
Il termine alessitimia fu coniato dallo psichiatra Peter Sifneos, che descriveva le persone che ne soffrono nel modo seguente:
«Danno l'impressione di essere strani, creature aliene, provenienti da un mondo completamente diverso e destinate a vivere in una società dominata dai sentimenti.»
Gli psichiatri sono interessati alla alessitimia perché la confusione emotiva che sorge, li sconvolge al punto tale da creare de veri fenomeni di somatizzazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
«[...] la convinzione di avere il controllo sugli eventi della propria vita e di poter accettare le sfide nel momento in cui esse si present...
-
In tutti i bambini molto piccoli, con meno di due anni e mezzo circa, si manifesta uno dei precursori dell'empatia: il mimetismo motorio...
-
Secondo lo psicologo Jhon Mayer, rispetto all'autoconsapevolezza dei propri sentimenti, le persone sono catalogabili in tre cateforie: ...
-
Qual'è l'essenza dell'intelligenza emotiva? Secondo Goleman è la conoscenza di se stessi, intesa come: «la consapevolezza dei p...
-
Profile Of Nonverbal Sensitivity - Profilo della sensibilità non verbale È un test atto a misurare le capacità di un individuo di interpre...
-
Hatch e Gardner identificano quattro componenti caratteristiche dell'intelligenza interpersonale: Capacità di organizzare gruppi Capac...
-
"la continua attenzione ai propri stati interiori. [...] la mente osserva e studia l'esperienza, ivi comprese le emozioni." p....
-
Credo di affermare una cosa banale, ma iniziamo col dire che la collera è un sentimento negativo. Tutti riusciamo ad identificarla in questo...
-
«La capacità di frenare i propri impulsi è alla base di moltissimi sforzi dell'adulto, dal mettersi a dieta al prendere la laurea in med...
-
«[...]individui che abitualmente e automaticamente sembrano cancellare dalla propria consapevolezza ogni turbamento emotivo.» «Costoro sono...
Nessun commento:
Posta un commento