“Quando hai fatto X, mi hai fatto sentire Y; avrei preferito che avessi fatto Z. [p. 178]”
domenica 30 ottobre 2011
La regola del XYZ
Un altro consiglio pratico per i coniugi è dato da questa regola generica che aiuta a formulare una protesta in maniera costruttiva. Cerchiamo di formulare le nostre rimostranze seguendo lo schema seguente:
Questa semplice regola permette di mantenere la discussione aperta, costruttiva e non induce l'altro in posizioni di chiusura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Profile Of Nonverbal Sensitivity - Profilo della sensibilità non verbale È un test atto a misurare le capacità di un individuo di interpre...
-
«Rispecchiare è il termine usato da alcuni teorici della psicoanalisi per riferirsi al terapeuta che riflette al cliente la comprensione del...
-
Cambiamo contesto ed iniziamo ad analizzare come applicare l'intelligenza emotiva all'interno del contesto lavorativo, partendo prob...
-
Iniziamo facendo una osservazione semplice ma non scontata: una vita emozionalmente equilibrata è segno di benessere interiore ed esteriore....
-
Secondo lo psicologo Jhon Mayer, rispetto all'autoconsapevolezza dei propri sentimenti, le persone sono catalogabili in tre cateforie: ...
-
L' intelligenza cognitiva e intelligenza emotiva, l'abbiamo imparato, non sono agli estremi di una stessa scala. Possiamo però ugu...
-
Per sintonizzazione emotiva si intendono tutti quei momenti di vita, specialmente tra genitori e figli, e «che consentono al bambino di sap...
-
In un ambiente lavorativo, dove si collabora per ottenere un obiettivo e perseguire un'utilità comune, le persone sono elementi di un si...
-
La nostra umanità è molto più evidente nei sentimenti che nella logica Questa citazione la usiamo come ottimo spunto per fare alcune consid...
-
Nel libro di Goleman, vengono citati i “consigli sull'arte della critica” di Harry Levinson: “ Essere Specifici – Prendiamo un inciden...
Nessun commento:
Posta un commento