lunedì 5 luglio 2010
Come si sviluppa l'empatia
In tutti i bambini molto piccoli, con meno di due anni e mezzo circa, si manifesta uno dei precursori dell'empatia: il mimetismo motorio. Questo è molto evidente, perché un bimbo così piccolo non ha ancora sviluppato una propria identità: confonde ancora se stesso con gli altri o la madre. La quantità e qualità di mimetismo motorio è indice di quanto ricco sia il bambino di empatia potenziale.
In coincidenza dello sviluppo dell'identità personale si perdono pure le manifestazioni del mimetismo motorio; è proprio in questa fase molto delicata che i genitori ed educatori hanno il compito di far sviluppare l'empatia.
Un modo molto semplice é quello di richiamare l'attenzione del bambino sugli stati d'animo che magari lui stessa provoca negli altri. "Hai visto com'è contenta la mamma se fai il bravo." Oppure "perché hai fatto piangere il tuo amichetto" invece di "se lo rifai ti metto in castigo". Due esempi molto banali ma che rendono conto del concetto.
In coincidenza dello sviluppo dell'identità personale si perdono pure le manifestazioni del mimetismo motorio; è proprio in questa fase molto delicata che i genitori ed educatori hanno il compito di far sviluppare l'empatia.
Un modo molto semplice é quello di richiamare l'attenzione del bambino sugli stati d'animo che magari lui stessa provoca negli altri. "Hai visto com'è contenta la mamma se fai il bravo." Oppure "perché hai fatto piangere il tuo amichetto" invece di "se lo rifai ti metto in castigo". Due esempi molto banali ma che rendono conto del concetto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
«Rispecchiare è il termine usato da alcuni teorici della psicoanalisi per riferirsi al terapeuta che riflette al cliente la comprensione del...
-
Profile Of Nonverbal Sensitivity - Profilo della sensibilità non verbale È un test atto a misurare le capacità di un individuo di interpre...
-
Cambiamo contesto ed iniziamo ad analizzare come applicare l'intelligenza emotiva all'interno del contesto lavorativo, partendo prob...
-
Iniziamo facendo una osservazione semplice ma non scontata: una vita emozionalmente equilibrata è segno di benessere interiore ed esteriore....
-
Secondo lo psicologo Jhon Mayer, rispetto all'autoconsapevolezza dei propri sentimenti, le persone sono catalogabili in tre cateforie: ...
-
Cominciamo un altro nuovo libro che promette di essere molto interessante : « inteligenza emotiva» di Daniel Goleman . Questo libro parte ...
-
L' intelligenza cognitiva e intelligenza emotiva, l'abbiamo imparato, non sono agli estremi di una stessa scala. Possiamo però ugu...
-
«I sentimenti degli altri ci contagiano proprio come se si trattasse di virus sociali.» p. 144 L'essere umano è un animale sociale e pe...
-
Per sintonizzazione emotiva si intendono tutti quei momenti di vita, specialmente tra genitori e figli, e «che consentono al bambino di sap...
-
In un ambiente lavorativo, dove si collabora per ottenere un obiettivo e perseguire un'utilità comune, le persone sono elementi di un si...
Nessun commento:
Posta un commento