«Spesso l'atteggiamento empatico entra in gioco quando si formulano giudizi morali, in quanto i problemi etici comportano la presenza di vittime potenziali.» p. 133
lunedì 27 settembre 2010
Empatia ed etica
Empatia ed etica hanno un legame profondo, che nasce nel momento in cui un soggetto formula un giudizio morale su un altro individuo. Molto spesso, quest'ultimo non è una persona reale, ma una vittima potenziale della questione morale. Ad esempio la caccia; il razzismo; la pena di morte; l'aborto; etc.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Nel libro di Goleman, vengono citati i “consigli sull'arte della critica” di Harry Levinson: “ Essere Specifici – Prendiamo un inciden...
-
Iniziamo facendo una osservazione semplice ma non scontata: una vita emozionalmente equilibrata è segno di benessere interiore ed esteriore....
-
Secondo lo psicologo Jhon Mayer, rispetto all'autoconsapevolezza dei propri sentimenti, le persone sono catalogabili in tre cateforie: ...
-
In un ambiente lavorativo, dove si collabora per ottenere un obiettivo e perseguire un'utilità comune, le persone sono elementi di un si...
-
Profile Of Nonverbal Sensitivity - Profilo della sensibilità non verbale È un test atto a misurare le capacità di un individuo di interpre...
-
La nostra umanità è molto più evidente nei sentimenti che nella logica Questa citazione la usiamo come ottimo spunto per fare alcune consid...
-
Va contro la normale intuizione, ma anche le emozioni come la ragione risiedono nel cervello. Esattamente in una particolare zona chiamata a...
-
Hatch e Gardner identificano quattro componenti caratteristiche dell'intelligenza interpersonale: Capacità di organizzare gruppi Capac...
-
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi. Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe. pag. 21
-
"Colui quindi che si adira per ciò che deve e con chi deve, e inoltre come, quando e per quanto tempo si deve, può essere lodato."...
La Locandina del WORKSHOP su "INTELLIGENZA STRATEGICA" del Sabato 19 Marzo 2011 c/o La Provincia di Firenze SALA PISTELLI ia Cavour 3 e ora reperibile sul sitroweb del Dipartimdento di Chimica :
RispondiEliminahttp://www.unifi.it/dipchimica/mdswitch.html
http://www.unifi.it/dipchimica/upload/sub/fmc/locandina_intelligenza%20_def_.pdf
Auspichiamo la vs partecipazione. Un cordiale Saluto 10/03/11.
Paolo Manzelli, LRE@UNIFI.IT