La comprensione di se stessi e degli altri relativamente alle motivazione e alle abitudini di lavoro, servendosi di tali intuizioni per condurre la propria vita e per andare d'accordo con gli altri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Hatch e Gardner identificano quattro componenti caratteristiche dell'intelligenza interpersonale: Capacità di organizzare gruppi Capac...
-
Il punto chiave per combattere la rabbia sta proprio nel suo meccanismo di auto alimentazione. A tale proposito Goleman consiglia due metodi...
-
Secondo lo psicologo Jhon Mayer, rispetto all'autoconsapevolezza dei propri sentimenti, le persone sono catalogabili in tre cateforie: ...
-
Quante volte abbiamo avuto l'impressione che l' intelligenza e la brillantezza di una persona fossero confinate solo all'ambie...
-
«Paul Ekman usa il termine norme di espressione per indicare il consenso che prescrive quali sentimenti possano essere esibiti in modo appro...
-
Rappresenta il significato tecnico originale della parola empatia che «secondo la teoria di Titchener [...] scaturiva da una sorta di imita...
-
Qual'è l'essenza dell'intelligenza emotiva? Secondo Goleman è la conoscenza di se stessi, intesa come: «la consapevolezza dei p...
Nessun commento:
Posta un commento